Pagina 6 di 10
Menù fotoritocco:
Menù fotoritocco
La D5000 possiede un’ampia gamma di possibilità di fotoritocco, implementate per la prima volta nella Nikon D60 e ora migliorate. Ciò ci consente di limitare, o annullare, il lavoro in post produzione, lavorando direttamente dalla macchina stessa. Sarà infatti possibile:
- 
elaborare i file .NEF (RAW),
 - 
effettuare un ritocco rapido,
 - 
raddrizzare l’immagine,
 - 
controllare e correggere la distorsione prospettica,
 - 
applicare un effetto fisheye,
 - 
colorare il contorno,
 - 
attivare il D-Lighting,
 - 
correggere gli occhi rossi,
 - 
ritagliare l’immagine,
 - 
applicare un filtro monocromatico e vari filtri colorati fra cui uno skylight e soft,
 - 
gestire e correggere il bilanciamento del bianco
 - 
creare delle mini-fotografie.
 
Come si può vedere non manca nulla e si può dire che sotto questo aspetto Nikon ha pensato proprio a tutto.