Ciao Mondo 3!

Alphacool GPX-A 290, l’ibrido vincente! - Sistema di prova e metodologia di test

Indice articoli


Sistema di prova e metodologia di test

 

sistema

 

Metologia di Test

Sottoporremo il fullcover  Alphacool GPX-A 290 M01 a dei test per misurarne il valore di portata testandolo prima singolarmente e poi nel loop di prova, valutandone quindi la restrittività in loop complessi.

Effettueremo poi dei test prestazionali, per valutarne le capacità di raffreddamento utilizzando diversi programmi per generare il carico sulla scheda video a due diverse impostazioni di clock per la nostra Sapphire AMD Radeon R9 290.

  • SETTAGGIO DEFAULT : Core Clock 947 MHz /Memory Clock 1250 MHz
  • SETTAGGIO OVERCLOCK :  Core Clock :1150 MHz / Memory Clock 1350 MHz
  •  

Per il monitoraggio delle temperature della scheda e del sistema abbiamo utilizzato i seguenti programmi:

  • MSI AFTERBURNER 4.0.0
  • GPU-Z 0.7.9
  • AQUASUITE 2014 - 2.3


Per quanto riguarda invece i test di portata e restrittività faremo una confronto con i full-cover che abbiamo recensito in precedenza.

Per i test prestazionali invece lo confronteremo con lo Swfitech Komodo R9 LE che abbiamo recensito ultimamente qui (link).

 

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads