Ciao Mondo 3!

Alphacool GPX-A 290, l’ibrido vincente! - Risultati dei test

Indice articoli


Risultati dei test

 

Test della portata e restrittività 

Per quanto riguarda il test della portata, abbiamo fatto diverse rilevazioni. Considerando “LOOP A VUOTO”, un circuito composto da pompa, top, flussimetro e vaschetta, dando alla pompa 12 V abbiamo ottenuto un valore medio di 404 L/h (una media tra il valore minimo e quello massimo). Abbiamo poi inserito in questo loop a vuoto ciascun full-cover, subito dopo il flussimetro e prima del rientro in vaschetta, rilevando i seguenti risultati.

 

1

 

Consideriamo poi il nostro circuito di test, cioè l’impianto che utilizziamo per raffreddare la nostra postazione e configurato come riportato nella tabella di cui sopra.

In questo caso i valori di portata rilevati sono i seguenti:

 

2

 

Confrontando questi emerge chiaramente come l’Alphacool GPX-A 290M01 sia di gran lunga il più restrittivo tra i blocks testati.

 

3

 

In particolare volendo quantificare di quanto sia restrittivo il waterblock che testiamo oggi rispetto agli altri, abbiamo fatto questo grafico ricavato attraverso delle semplici proporzioni.

 

4

 

In entrambi i casi il fullcover Alphacool finisce all’ultimo posto della comparativa, dimostrandosi più restrittivo della concorrenza. Eppure ci saremmo aspettati il contrario, essendo un waterblock only GPU e avendo quindi una superficie interna attraversata dall’acqua molto più piccola e meno composta rispetto a quella di un fullcover.

 

Pubblicità


Corsair

Articoli Correlati - Sponsored Ads